Tutti gli articoli di 21settembre

Immagini della città di Torino

Di seguito una serie di immagini dei luoghi più rilevanti che sono stati teatro delle vicende dei fatti del 21-22 settembre 1864.

Caffè Dilei

Contrada di Dora Grossa

Galleria Natta di Torino

Ortografia Esterna dell’Accademia Filodrammatica

Piazza Castello

Piazza Palazzo di Città

Portale d’ingresso dell’Ospedale San Giovanni a Torino

Portici della Fiera

Salone del Gran Caffè Vassallo sulla piazza S. Carlo in Torino

Veduta della Piazza S. Carlo

Veduta Della Piazza Vittorio Emanuele

Veduta del Palazzo e Teatro Carignano

 

 

Trasferimento della capitale – La discussione alla Camera dei Deputati

Una lunga discussione, conseguente alle ambiguità che stanno alla base della Convenzione del 15 settembre.

Di seguito vengono riportate le pagine  tratte da “Atti ufficiali Parlamento Italiano – Camera dei Deputati – Legislatura VIII – Sessione seconda del 1863-1865″ (Collocazione  60-21) relative alla Discussione tenutasi alla Camera dei Deputati in merito al trasferimento della capitale a Firenze.

Le pagine sono state raggruppate per “tornata” cioè in base alla data  in cui è avvenuta la discussione presso la Camera dei Deputati.

Tutte le immagini sono di proprietà del “Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Biblioteca Nazionale di Torino”. Divieto di riproduzione.

TORNATA DEL 7 NOVEMBRE 1864
Pagina 1 (3710)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Ferraris

Pagina 2 (3711)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Ferraris

Pagina 3 (3712)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Ferraris

Pagina 4 (3713)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Ferraris

Pagina 5 (3714)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Ferraris

Pagina 6 (3715)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Minervini, Pessina

Pagina 7 (3716)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Boggio, Pessina

Pagina 8 (3717)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Boggio

Pagina 9 (3718)
Discussione della proposta sospensiva del deputato Ferraris circa il progetto di legge per il trasferimento della capitale.
Interventi: Boggio

TORNATA DELL’8 NOVEMBRE 1864
Pagina 10 (3721)
Seguito della discussione della proposta sospensiva fatta dal deputato Ferraris del progetto di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Michelini

Pagina 11 (3722)
Seguito della discussione della proposta sospensiva fatta dal deputato Ferraris del progetto di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Lanza

Pagina 12 (3723)
Seguito della discussione della proposta sospensiva fatta dal deputato Ferraris del progetto di legge per il trasferimento della capitale a Firenze.
Interventi: Bixio, Crispi, Musolino.
Discussione generale del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Miceli

Pagina 13 (3724)
Discussione generale del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Miceli

Pagina 14 (3725)
Discussione generale del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Miceli

Pagina 15 (3726)
Discussione generale del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Visconti-Venosta

Pagina 16 (3727)
Discussione generale del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Visconti-Venosta

Pagina 17 (3728)
Discussione generale del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze.
Interventi: Visconti-Venosta

TORNATA DEL 9 NOVEMBRE 1864
Pagina 18 (3729)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Bon-Compagni

Pagina 19 (3730)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Bon-Compagni

Pagina 20 (3731)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Bon-Compagni

Pagina 21 (3732)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Bon-Compagni

Pagina 22 (3733)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Bon-Compagni

Pagina 23 (3734)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Bon-Compagni, La Porta

Pagina 24 (3735)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: La Porta

Pagina 25 (3736)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: La Porta

Pagina 26 (3737)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze.
Interventi: La Porta

TORNATA DEL 10 NOVEMBRE 1864
Pagina 27 (3740)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Lazzaro

Pagina 28 (3741)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Crispi, Lazzaro

Pagina 29 (3742)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Brofferio, Ferrari

Pagina 30 (3743)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Ferrari

Pagina 31 (3744)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Ferrari

Pagina 32 (3745)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Coppino, Ferrari

Pagina 33 (3746)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Coppino

Pagina 34 (3747)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Coppino

Pagina 35 (3748)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno [continua…].
Interventi: Coppino

Pagina 36 (3749)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale del Regno.
Interventi: Coppino

TORNATA DELL’11 NOVEMBRE 1864
Pagina 37 (3751)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Coppino

Pagina 38 (3752)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Coppino

Pagina 39 (3753)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Coppino

Pagina 40 (3754)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Petruccelli

Pagina 41 (3755)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Petruccelli

Pagina 42 (3756)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Petruccelli

Pagina 43 (3757)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Petruccelli

Pagina 44 (3758)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Bixio, MAssari, Montecchi

Pagina 45 (3759)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: D’Ondes – Reggio

Pagina 46 (3760)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale.
Interventi: D’Ondes – Reggio

TORNATA DEL 12 NOVEMBRE 1864
Pagina 47 (3761)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: D’Ondes-Reggio

Pagina 48 (3762)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: D’Ondes-Reggio, La Marmora, Ricciardi

Pagina 49 (3763)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: La Marmora, Minghetti

Pagina 50 (3764)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Minghetti, Musolino

Pagina 51 (3765)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Musolino

Pagina 52 (3766)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Musolino

Pagina 53 (3767)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Musolino

Pagina 54 (3768)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze.
Interventi: Musolino
Si riprende la discussione [continua…]
Interventi: Musolino

Pagina 55 (3769)
Si riprende la discussione [continua…]
Interventi: Musolino

Pagina 56 (3770)
Si riprende la discussione [continua…]
Interventi: Musolino

Pagina 57 (3771)
Si riprende la discussione [continua…]
Interventi: Musolino

Pagina 58 (3772)
Si riprende la discussione.
Interventi: Musolino

TORNATA DEL 14 NOVEMBRE 1864
Pagina 59 (3773)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Berti

Pagina 60 (3774)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Berti

Pagina 61 (3775)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Berti

Pagina 62 (3776)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Pepoli

Pagina 63 (3777)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: La Porta, Pepoli

Pagina 64 (3778)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Boggio, Pepoli

Pagina 65 (3779)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 66 (3780)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 67 (3781)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 68 (3782)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 69 (3783)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Boggio, La Marmora, Minghetti

Pagina 70 (3784)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze.
Interventi: Minghetti, Visconti-Venosta

TORNATA DEL 15 NOVEMBRE 1864
Pagina 71 (3785)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 72 (3786)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 73 (3787)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 74 (3788)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 75 (3789)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Boggio, La Marmora

Pagina 76 (3790)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: La Marmora, Peruzzi

Pagina 77 (3791)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Peruzzi

Pagina 78 (3792)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Mordini

Pagina 79 (3793)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Mordini

Pagina 80 (3794)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale [continua…].
Interventi: Mordini

Pagina 81 (3795)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale.
Interventi: Checchetelli

TORNATA DEL 16 NOVEMBRE 1864
Pagina 82 (3797)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Ara, Avezzana

Pagina 83 (3798)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Michelini, Peruzzi, Tecchio

Pagina 84 (3799)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Peruzzi, Tecchio

Pagina 85 (3800)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Tecchio

Pagina 86 (3801)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Tecchio

Pagina 87 (3802)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Tecchio

Pagina 88 (3803)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Raffaele, Tecchio

Pagina 89 (3804)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Raffaele

Pagina 90 (3805)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Rattazzi

Pagina 91 (3806)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Rattazzi

Pagina 92 (3807)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasporto della capitale a Firenze.
Interventi: Crispi, Rattazzi, Sella

TORNATA DEL 17 NOVEMBRE 1864
Pagina 93 (3809)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Mosca

Pagina 94 (3810)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Mosca

Pagina 95 (3811)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Mosca

Pagina 96 (3812)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Mosca

Pagina 97 (3813)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Mosca

Pagina 98 (3814)
Seguito della discussione del disegno di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Mosca

Pagina 99 (3815)
Si riprende la discussione [continua…].
Interventi: Minervini, Mosca

Pagina 100 (3816)
Si riprende la discussione [continua…].
Interventi: Crispi, Minervini

Pagina 101 (3817)
Si riprende la discussione [continua…].
Interventi: Crispi

Pagina 102 (3818)
Si riprende la discussione [continua…].
Interventi: Crispi

Pagina 103 (3819)
Si riprende la discussione [continua…].
Interventi: Crispi

Pagina 104 (3820)
Si riprende la discussione.
Interventi: Boggio, Crispi

Pagina 105 (3821)
Si riprende la discussione.
Interventi: Avezzana

TORNATA DEL 18 NOVEMBRE 1864
Pagina 106 (3825)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Speciale

Pagina 107 (3826)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Speciale

Pagina 108 (3827)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Speciale

Pagina 109 (3828)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Pinelli, Speciale

Pagina 110 (3829)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Alfieri d’Evandro, Pinelli

Pagina 111 (3830)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Alfieri d’Evandro, De Boni

Pagina 112 (3831)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: De Boni, Friscia

Pagina 113 (3832)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Cairoli

Pagina 114 (3833)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Minervini

Pagina 115 (3834)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Minervini

Pagina 116 (3835)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Minervini, Chiaves

Pagina 117 (3836)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Chiaves

Pagina 118 (3837)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Chiaves, Minghetti

Pagina 119 (3838)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Nicotera

Pagina 120 (3839)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Nicotera, Crispi

Pagina 121 (3840)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Alfieri

Pagina 122 (3841)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Lanza, Mancini, Rubieri

Pagina 123 (3842)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Rubieri, Brunetti

Pagina 124 (3843)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Rubieri, Brunetti

Pagina 125 (3844)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze [continua…].
Interventi: Brunetti

Pagina 126 (3845)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale a Firenze.
Interventi: Mellana, Peruzzi

TORNATA DEL 19 NOVEMBRE 1864
Pagina 127 (3849)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Sineo

Pagina 128 (3850)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Sineo

Pagina 129 (3851)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Catucci, Minervini

Pagina 130 (3852)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Catucci, Di San Donato

Pagina 131 (3853)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Di San Donato, Minghetti, Nisco

Pagina 132 (3854)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Minervini, Morandini

Pagina 133 (3855)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Castellano, Morandini, Ricciardi

Pagina 134 (3856)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Bixio, Ricciardi

Pagina 135 (3857)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Bixio

Pagina 136 (3858)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Bixio, Minghetti

Pagina 137 (3859)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Bixio, Minghetti

Pagina 138 (3860)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Boggio, Lanza

Pagina 139 (3861)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Siccoli, Vacca

Pagina 140 (3862)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale [continua…]
Interventi: Mellana, Menabrea, Peruzzi, Pescetto

Pagina 141 (3863)
Seguito della discussione dello schema di legge per il trasferimento della capitale.
Interventi: Massari, Mellana, Peruzzi

 

 

La Convenzione del 15 settembre 1864 tra Italia e Francia

La convenzione del 15 settembre 1864, con la correlata clausola segreta sul trasferimento della capitale da Torino a Firenze, costituisce la causa immediata delle manifestazioni di settembre, con la conseguente strage di cittadini piemontesi.

Di seguito vengono riportate le pagine  tratte da “Atti ufficiali Parlamento Italiano – Camera dei Deputati – Legislatura VIII – Sessione seconda del 1863-1865″ (Collocazione  60-21) riguardanti la Convenzione del 15 settembre 1864.

Tutte le immagini sono di proprietà del “Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Biblioteca Nazionale di Torino”. Divieto di riproduzione.

Pagina 1 (3673)
Convenzione conchiusa dall’Italia colla Francia il 15 settembre 1864 comunicata alla Camera dal presidente del Consiglio dei ministri, ministro degli esteri (La Marmora) nella tornata del 24 ottobre 1864.
Interventi: Nigra, Pepoli, Drouyn De Lhuys
Nota  di Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri, a Nigra, ministro d’Italia a Parigi (9 luglio 1863) [continua…].
Interventi: Visconti – Venosta

Pagina 2 (3674)
Nota  di Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri, a Nigra, ministro d’Italia a Parigi (9 luglio 1863).
Interventi: Visconti – Venosta
Nota di Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri, a Nigra, ministro d’Italia a Parigi (17 giugno 1864).
Interventi: Visconti – Venosta
Nota di Nigra, ministro d’Italia a Parigi, a Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri (15 settembre 1864) [continua…].
Interventi: Nigra

Pagina 3 (3675)
Nota di Nigra, ministro d’Italia a Parigi, a Visconti-Venosta, ministro degli affari esteri
Interventi: Nigra
Relazione a S. M. del 19 settembre 1864, per la convocazione del Parlamento [continua…].

Interventi: Minghetti, Peruzzi, Cugia, Pisanelli, L. F. Menabrea, Visconti-Venosta, Amari, Minghetti per Manna, Della Rovere

Pagina 4 (3676)
Relazione a S. M. del 19 settembre 1864, per la convocazione del Parlamento.
Interventi: Minghetti, Peruzzi, Cugia, Pisanelli, L. F. Menabrea, Visconti-Venosta, Amari, Minghetti per Manna, Della Rovere
Progetto di legge presentato alla Camera dal Ministero dell’Interno (Lanza) nella tornata del 24 ottobre 1864, per il trasferimento della capitale del Regno a Firenze.
Interventi: La Marmora, Lanza, Sella, Petitti, Vacca, Natoli, Jacini, Torelli

Pagina 5 (3682)
Domanda del Deputato Boggio di comunicazione di documenti relativi alla convenzione del 15 settembre 1864 [continua…].

Interventi: Boggio

Pagina 6 (3683)
Domanda del Deputato Boggio di comunicazione di documenti relativi alla convenzione del 15 settembre 1864 [continua…].
Interventi: Boggio

Pagina 7 (3684)
Domanda del Deputato Boggio di comunicazione di documenti relativi alla convenzione del 15 settembre 1864.
Interventi: Boggio

Pagina 8 (3691)
Relazione della Commissione composta dai deputati Borgatti, Pessina, Bixio, Bon-Compagni, Bonghi, Poerio, De Filippo, Silvestrelli e Mosca presentata nella tornata del 3 novembre 1864 sul progetto di legge per il trasferimento della capitale del Regno a Firenze [continua…].
Interventi: Borgatti, Pessina, Bixio, Bon-Compagni, Bonghi, Poerio, De Filippo, Silvestrelli e Mosca

Pagina 9 (3692)
Relazione della Commissione composta dai deputati Borgatti, Pessina, Bixio, Bon-Compagni, Bonghi, Poerio, De Filippo, Silvestrelli e Mosca presentata nella tornata del 3 novembre 1864 sul progetto di legge per il trasferimento della capitale del Regno a Firenze.
Interventi: Borgatti, Pessina, Bixio, Bon-Compagni, Bonghi, Poerio, De Filippo, Silvestrelli e Mosca

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La discussione sulla relazione

I cittadini torinesi si aspettavano che dalla discussione in Parlamento della relazione conclusiva dell’inchiesta su “i fatti di Torino del 21-22 settembre 1864” emergessero precise responsabilità, con conseguenti azioni sui colpevoli; restarono quindi profondamente delusi dei risultati della discussione parlamentare.

In effetti si ebbero lunghe discussioni preliminari, per giungere alla decisione, approvata a maggioranza, di non discutere la relazione della commissione di inchiesta, quindi rinunciando ad ogni azione di responsabilità nei confronti dei Ministri colpevoli delle stragi del settembre 1864.

Una conclusione indegna, se possibile ancora peggiore, del comportamento dei ministri responsabili delle tragiche giornate di settembre.

Vengono di seguito riportare le pagine dagli “Atti ufficiali Parlamento Italiano – Camera dei Deputati – Legislatura VIII – Sessione seconda del 1863-1865″ (Collocazione  60-21) riguardanti appunto la discussione e la votazione sulla Relazione presentata da Sandonnini.

Tutte le immagini sono di proprietà del “Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Biblioteca Nazionale di Torino”. Divieto di riproduzione.

TORNATA DEL 13 GENNAIO 1865
Pagina 1 (4268)
Incidente circa la discussione sulla relazione della commissione d’inchiesta [continua…]
Interventi: La Porta, Lovito, Sanguinetti

Pagina 2 (4269)
Incidente circa la discussione sulla relazione della commissione d’inchiesta.
Interventi: Boggio, Lanza, Lovito, Peruzzi

TORNATA DEL 14 GENNAIO 1865
Pagina 3 (4274)
La Porta richiede la stampa di alcuni documento da allegare alla relazione della Commissione d’Inchiesta parlamentare [continua…]
Interventi: Lanza, La Porta, Malenchini

Pagina 4 (4275)
La Porta richiede la stampa di alcuni documento da allegare alla relazione della Commissione d’Inchiesta parlamentare.
Interventi: Cocco, La Porta

TORNATA DEL 23 GENNAIO 1865
Pagina 5 (4393)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Cassinis, Ricasoli

Pagina 6 (4394)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Crispi, Lanza, Mordini

Pagina 7 (4395)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Bixio, Boggio, Brofferio, Crispi, Finzi, Minghetti

Pagina 8 (4396)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Brofferio, La Marmora

Pagina 9 (4397)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Crispi, Di Rorà, Mosca

Pagina 10 (4398)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Boggio, Ferrari, Massei

Pagina 11 (4399)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Boggio, Lanza, Ricasoli

Pagina 12 (4400)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: La Porta, Ferraris, Ricasoli

Pagina 13 (4401)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Ferraris, La Marmora

Pagina 14 (4402)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Ara, Bon-Compagni

Pagina 15 (4403)
Discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864.
Interventi: Biancheri, Cavallini, Lanza, Rubieri

Pagina 16 (4404)
Votazione sulla discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: D’Ondes-Reggio, Rattazzi

Pagina 17 (4405)
Votazione sulla discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864 [continua…]
Interventi: Chiaves, Giorgini, Lanza, Rattazzi

Pagina 18 (4406)
Votazione sulla discussione intorno alla relazione sull’inchiesta parlamentare circa i fatti di Torino del 21 e 22 settembre 1864.
Interventi: Chiaves